Milano, Italy
La collezione egizia milanese, situata nei sotterranei della Corte Ducale del Castello Sforzesco di Milano, conobbe un rapido incremento nei decenni a venire grazie a continue donazioni di piccole e medie collezioni di privati. Durante il secondo conflitto mondiale le esposizioni del Castello vennero smantellate e i materiali deposti nei magazzini. Solamente nel 1965 le raccolte archeologiche furono spostate dal Castello nell’attuale sede di Corso Magenta. L’allestimento di Cesare Volpiano prevedeva l’esposizione in due sale, la prima relativa al culto funerario, la seconda alla vita quotidiana, alla religione e all’arte dell’antico Egitto. Nei quarant’anni successivi, continue donazioni di privati nonché mirate acquisizioni, hanno portato ad incrementare ulteriormente la raccolta egizia milanese, che oggi annovera circa 3000 reperti.
Piazza Castello
20121, Milano
La sezione egizia è chiusa al pubblico fino a giugno 2018 per rinnovo del percorso espositivo