Roma, Italy
La Fondazione Memmo nasce nel 1990 per volere di Roberto Memmo, con l’intento di avvicinare il mondo dell’arte a un vasto pubblico attraverso la conoscenza diretta di capolavori di tutti tempi. A partire dal 2012, la Fondazione ha avviato un nuovo programma espositivo interamente dedicato al panorama artistico contemporaneo, promuovendo l’interazione tra gli artisti e la città di Roma. L'intento è quello di contribuire allo sviluppo del tessuto culturale nel territorio, connettendosi a realtà internazionali e aprendo un dialogo con le altre istituzioni, cittadine e non. Attraverso l’organizzazione e la produzione di mostre, performance, residenze, talk, laboratori didattici e pubblicazioni, la Fondazione Memmo si caratterizza dunque come un osservatorio legato alla promozione e alla divulgazione della ricerca artistica contemporanea. La Fondazione Memmo afferma il proprio legame col territorio e si offre come aggregatore e punto di incontro della rete di relazioni composta dalle realtà internazionali di Roma, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del tessuto culturale nel territorio, promuovendo l’interazione tra gli artisti, il tessuto cittadino, la sua storia, la sua identità.
Via della Fontanella di Borghese, 56
00186, Roma
Giorni di chiusura: 2 e 29 giugno
Dal 16 luglio al 2 settembre aperti solo su appuntamento.