L’Autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata
Dal 21 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 la GalleriaNazionale dell’Umbria di Perugia ospita un’insolita quanto preziosa esposizione che documenta uno sp...
“È bello che anche opere abituate da sempre a mostrarsi nell’intimità delle raccolte private possano godere di un pubblico più vasto, come accadrà per qualch...
Il ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
Dall'11 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento d’arte. Dopo due secoli, grazie alla c...
Per il quarto anno consecutivo, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia rinnova la collaborazione con le rassegne musicali di caratura internazionale della regione, quali ...
Atomi e nuvole. Le minature di Cesare Franchi detto il Pollino
È dedicata al miniatore perugino Cesare Franchi detto il Pollino, raffinato artista cinquecentesco che rappresenta, in questo ambito, una delle eccellenze dell’arte europea, la nuova i...
La mostra di Guido Harari, dal titolo Wall of Sound, presenta, attraverso oltre 100 fotografie, un’ampia panoramica del lavoro di un autore che, in più...
Tutta l’Umbria una mostra: La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
I cento anni della Galleria Nazionale dell'Umbria. L’esposizione riproporrà, attraverso 100 opere di autori quali Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Niccolò di Liberatore, ...