Bergamo, Italy
L’Accademia Carrara fu istituita a Bergamo, nel 1794, come complesso unico di Pinacoteca e Scuola di Pittura, per iniziativa del patrizio bergamasco Giacomo Carrara (1714 – 1796), che avviò la costruzione dell’edificio destinato a ospitare la sua ricchissima raccolta di dipinti. L’Accademia Carrara è l’unico museo italiano composto da lasciti di importanti collezionisti privati. Da museo dedicato alla pittura del Rinascimento – con i grandi capolavori di Pisanello, Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Lotto, Moroni – la storia dell’Accademia Carrara l’ha portata ad essere un museo d’arte tout-court, con un’ampia rappresentanza di generi pittorici del Sei, Sette e Ottocento, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.
L’Accademia Carrara ha come missione di collaborare attivamente allo sviluppo culturale del territorio, della comunità e di quanti la visitano attraverso la conservazione, lo studio, l’arricchimento e l’esposizione del suo patrimonio d’arte.
Piazza Giacomo Carrara, 82
24121, Bergamo
LUN chiuso
MAR chiuso
MER 15:00 - 20:30
GIO 15:00 - 20:30
VEN 10:00 - 20:30
SAB chiuso
DOM chiuso
Prenota il tuo accesso al museo:
Contatta: +39 328 1721727 | prenotazioni@lacarrara.it