spinner-caricamento
Share

MUNDA - Museo nazionale d'Abruzzo verified

L'Aquila, Abruzzo, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Madonna de Ambro
fullscreen
Madonna in trono con il Bambino
fullscreen
Madonna in trono con il Bambino
fullscreen
Madonna di Fossa
fullscreen
Leonardo di Sabino da Teramo, detto il Maestro del Trittico di Beffi - Madonna in trono con il Bambino e scene della vita di Gesù e della Vergine (Trittico di Beffi)
fullscreen
San Francesco riceve le stimmate
fullscreen
Francesco da Montereale - Madonna con il Bambino e Santi
fullscreen
Saturnino Gatti - Madonna in trono con Bambino e angeli
fullscreen
Pompeo Cesura - Cristo alla colonna
fullscreen
Mattia Preti - Martirio di san Bartolomeo (particolare)
fullscreen
Jusepe de Ribera - La Maddalena in meditazione del teschio
fullscreen
Andrea Vaccaro - Sant'Agata in carcere
fullscreen
Carl Borromäus Andreas Ruther - Lepre
fullscreen
Rilievo con corteo funebre
fullscreen
Rilievo con ludi gladiatori
fullscreen
Calendario amiternino
Madonna de Ambro
Madonna in trono con il Bambino
Madonna in trono con il Bambino
Madonna di Fossa
Leonardo di Sabino da Teramo, detto il Maestro del Trittico di Beffi - Madonna in trono con il Bambino e scene della vita di Gesù e della Vergine (Trittico di Beffi)
San Francesco riceve le stimmate
Francesco da Montereale - Madonna con il Bambino e Santi
Saturnino Gatti - Madonna in trono con Bambino e angeli
Pompeo Cesura - Cristo alla colonna
Mattia Preti - Martirio di san Bartolomeo (particolare)
Jusepe de Ribera - La Maddalena in meditazione del teschio
Andrea Vaccaro - Sant'Agata in carcere
Carl Borromäus Andreas Ruther - Lepre
Rilievo con corteo funebre
Rilievo con ludi gladiatori
Calendario amiternino

Altre opere esposte

Descrizione

Il dipinto, che raffigura la Madonna mentre allatta il Bambino, è detta Madonna “de ambro” dalla scritta sul bordo inferiore della tavola, di cui però non si conosce l’origine. Dal limite superiore della tavola emerge il nimbo circolare della Madonna che, indulgendo ad una vena di naturalismo popolare, ha i capelli raccolti in una rete a cordoncino attorto con le terminazioni a nappa che le scendono sulle spalle secondo un’aderenza immediata al patrimonio culturale delle genti per le quali l’immagine venne creata; una pesante corona completa l’acconciatura. I tratti del disegno sono molto accentuati, le tinte piatte ed intense, una rigorosa frontalità e fissità dello sguardo caratterizzano la figura della Vergine, conferendo all’immagine una solenne maestosità. Il dipinto fu pubblicato dal Piccirilli nel 1919 come opera del XIII secolo, il Toesca l'accostò per la corona ed i tratti del volto alla Madonna dell'abside di S.Maria in Foro Claudio; il Garrison la ritenne eseguita in ambiente umbro-abruzzese datandola al 1270-80. Il Matthiae, per primo accostò la tavola alla produzione spoletina, il Bologna, ritenendola "già duecentesca", ne sottolineò le affinità con la produzione di A. Sotio e con gli affreschi di Rongolise. Il BosKovits, ricercando le matrici culturali del Terzo Maestro di Anagni, attribuì l'opera allo stesso Alberto Sotio, confermando il tal modo la datazione precoce al primo quarto del XIII secolo.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a L'Aquila

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo