spinner-caricamento
Share

Madre - Museo d’arte Contemporanea Donnaregina verified

Napoli, Campania, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Jan Fabre - L’uomo che misura le nuvole
fullscreen
Lucio Fontana - Concetto Spaziale, Attese
fullscreen
Jannis Kounellis - Senza titolo
fullscreen
Anish Kapoor - Dark Brother
fullscreen
Michelangelo Pistoletto - Venere degli stracci
fullscreen
Jeff Koons - Senza titolo
fullscreen
Andy Warhol - Beuys by Warhol
fullscreen
Agostino Bonalumi - Senza Titolo
fullscreen
Getulio Alviani -  Textura vibratile
fullscreen
Giovanni Anselmo - Invisibile
fullscreen
Gianni Piacentino - Dark Prussian – Blue Portal IV
fullscreen
Francesco Clemente - Ave Ovo
fullscreen
Giovanna Bianco; Pino Valente - Il mare non bagna Napoli
fullscreen
Daniel Buren - Axer / Désaxer
fullscreen
Léa Lublin - Senza Titolo
fullscreen
Fausto Melotti - L'amore
fullscreen
Sol LeWitt - Scribbles
fullscreen
Gianfranco Baruchello - Il mio cinema
fullscreen
Giulio Paolini - Dilemma
fullscreen
Emilio Isgrò -
fullscreen
Mimmo Paladino - Senza Titolo
fullscreen
Paul Thorel - “Passaggio della Vittoria”
Jan Fabre - L’uomo che misura le nuvole
Lucio Fontana - Concetto Spaziale, Attese
Jannis Kounellis - Senza titolo
Anish Kapoor - Dark Brother
Michelangelo Pistoletto - Venere degli stracci
Jeff Koons - Senza titolo
Andy Warhol - Beuys by Warhol
Agostino Bonalumi - Senza Titolo
Getulio Alviani -  Textura vibratile
Giovanni Anselmo - Invisibile
Gianni Piacentino - Dark Prussian – Blue Portal IV
Francesco Clemente - Ave Ovo
Giovanna Bianco; Pino Valente - Il mare non bagna Napoli
Daniel Buren - Axer / Désaxer
Léa Lublin - Senza Titolo
Fausto Melotti - L'amore
Sol LeWitt - Scribbles
Gianfranco Baruchello - Il mio cinema
Giulio Paolini - Dilemma
Emilio Isgrò -
Mimmo Paladino - Senza Titolo
Paul Thorel - “Passaggio della Vittoria”

Altre opere esposte

Descrizione

Linea e colore divengono i cardini attorno ai quali ruota la sua produzione di questi anni: pur intrattenendo una forte assonanza visiva con le strutture primarie proprie della Minimal Art, i lavori di Piacentino differiscono dalle opere degli artisti americani per la loro natura “artigianale”, rinunciando ad utilizzare il prefabbricato industriale proposto dai colleghi d’oltreoceano. Si tratta infatti di strutture in legno laccato, spesso riprodotte in forme simili ma rese differenti l’una dall’altra per l’utilizzo del colore, ottenuto attingendo ad un campionario personale di oltre trecento variazioni di tinta. Da una gradazione all’altra, la scelta cromatica connota l’opera e la rende un pezzo unico, insistendo sul suo valore ottico-percettivo e sull’ambiguità tra oggetto reale e oggetto “mentale”. Afferma l’artista in un’intervista del 1972: “A me piace inventare sulle cose usuali. Le ho realizzate in dimensioni inumane, assurde; in esse vi è sempre il senso dell’inutilità, della decorazione e dell’invenzione […]. Era un lavoro di addolcimento della forma, più tipica del mobiliere che dello scultore”. Punto di partenza è il telaio, strumento ancora legato al linguaggio pittorico, che Piacentino isola come elemento in quanto tale arrivando a realizzare oggetti che racchiudono contemporaneamente supporto e superficie pittorica. “Da questa idea, ingenuamente colta, di smontare il telaio – che mi divertivo a colorare – sono passato quindi ad una dilatazione di una parte di esso nell’ambiente”, afferma ancora l’artista. Dark Prussian-Blue Portal IV, che appartiene ai lavori realizzati tra il 1966 e il 1967, si presenta come un’ipotetica porta d’accesso, disegnando, misurando e delimitando una porzione dello spazio espositivo con cui interagisce. Forme astratte che guardano ad oggetti concreti, “mobili” privi di funzionalità (così li definisce Tommaso Trini), le opere di Piacentino propongono una sintesi di architettura, scultura, pittura, guardando al design ma conservando una natura autoreferenziale che resta ferma sulla linea, il colore, le dimensioni, il posizionamento. Conciliando essenzialità geometrica e materialità dell’oggetto, l’artista lavora sul divario esistente tra l’idea della forma e il suo concretizzarsi nello spazio, mantenendo alta la tensione tra l’intuizione dell’immagine e la sua fisicità, così come anche nelle successive serie dei Veicoli, mezzi di trasporto puramente ideali, e quindi disfunzionali, realizzati a partire dal 1969.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Napoli

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo