spinner-caricamento
Share
fullscreen
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Ecce Homo
fullscreen
Antonio Canova - Maddalena penitente
fullscreen
Peter Paul Rubens - Venere e Marte
fullscreen
Filippo Lippi - I santi Sebastiano, Giovanni Battista e Francesco
fullscreen
Paolo Caliari, detto il Veronese - Susanna e i vecchioni
fullscreen
Alessandro Magnasco, detto Lissandrino - Trattenimento in un giardino di Albaro
fullscreen
Luca Cambiaso - Autoritratto del pittore in atto di dipingere il ritratto del padre
fullscreen
Domenico Piola - Caino e Abele
fullscreen
Luca Cambiaso - Madonna della candela
fullscreen
Valerio Castello - Madonna del velo
fullscreen
Jan Wildens - Paesaggio con viale alberato
fullscreen
Hans Memling - Cristo dolente in atto di benedire
fullscreen
Jan Roos - Natura morta di frutta, ortaggi e fiori
fullscreen
Francesco de Zurbaran - Sant’Orsola
fullscreen
Orazio De Ferrari - Cristo e l’adultera
fullscreen
Antonio Travi, detto il Sestri - Adorazione dei pastori
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Ecce Homo
Antonio Canova - Maddalena penitente
Peter Paul Rubens - Venere e Marte
Filippo Lippi - I santi Sebastiano, Giovanni Battista e Francesco
Paolo Caliari, detto il Veronese - Susanna e i vecchioni
Alessandro Magnasco, detto Lissandrino - Trattenimento in un giardino di Albaro
Luca Cambiaso - Autoritratto del pittore in atto di dipingere il ritratto del padre
Domenico Piola - Caino e Abele
Luca Cambiaso - Madonna della candela
Valerio Castello - Madonna del velo
Jan Wildens - Paesaggio con viale alberato
Hans Memling - Cristo dolente in atto di benedire
Jan Roos - Natura morta di frutta, ortaggi e fiori
Francesco de Zurbaran - Sant’Orsola
Orazio De Ferrari - Cristo e l’adultera
Antonio Travi, detto il Sestri - Adorazione dei pastori

Altre opere esposte

Descrizione

Il dipinto, si presenta come un’allegoria: Amore disarma Marte, dio della guerra, che, attonito, si arrende al fascino procace di Venere e all’ebbrezza provocata dal vino contenuto nella fiasca argentea e nella coppa, offertagli da Bacco, il dio della gioia di vivere. Venere indossa abiti coevi e il suo volto e la sua tornita fisionomia rispecchiano canoni di bellezza comuni nella produzione rubensiana e non appartengono, come volevano gli inventari di casa Brignole - Sale, alla seconda moglie del pittore. Marte, invece, indossa il tipico abbigliamento del lanzichenecco e non è un autoritratto dell’artista, come valutavano i sopraccitati inventari, ma riproduce il volto, identico fin nell’espressione, di un membro della famiglia Van den Wijngaerd, che Rubens ritrasse almeno altre due volte. La Furia che irrompe, a destra, dalle ombre di un paesaggio che, a sinistra, si rivela desolato, arso e sconvolto dalla guerra, è stata realizzata con vibranti tocchi essenziali di bruno e nero direttamente sulla preparazione bruno-rossastra e si contrappone alla sensuosa intensità cromatica e all’intatta luminosità degli impasti delle figure in primo piano, di ascendenza tizianesca. Capolavoro della tarda maturità dell’artista fiammingo, databile tra il 1632 e il 1635, la tavola è menzionata per la prima volta a Genova nel 1735 circa, quando risultava appartenere a Gio. Francesco II Brignole - Sale nel Palazzo Rosso; secondo una recente indagine, il dipinto sarebbe tuttavia giunto in città da Madrid circa una trentina d’anni prima, cioè dopo il 1691. Le vicende dell’opera nel trentennio successivo fino al 1735 sono ancora ignote.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Genova

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo