Venezia, Italy
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo di Venezia, già sede del Doge e delle magistrature statali, la più alta rappresentazione della civiltà veneziana. Il Palazzo sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, contiguamente alla basilica di San Marco.
Capolavoro dell’arte gotica, il Palazzo Ducale di Venezia si struttura in una grandiosa stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni all’assetto tre-quattrocentesco dell’insieme, ai cospicui inserti rinascimentali, ai fastosi segni manieristici.
Il percorso di visita suggerito dal museo non segue linearmente i singoli piani del palazzo, ma traccia un itinerario che sale e scende attraversandoli più volte. Dal piano terra, dove sono ospitati i servizi al pubblico, il percorso comincia con il Museo dell’Opera e, passando attraverso lo straordinario cortile, prosegue verso le sale superiori del Palazzo con la visita delle preziose stanze dell’Appartamento Ducale, al primo piano, e delle Stanze Istituzionali che si sviluppano tra il secondo piano e il piano delle Logge, per concludersi infine con la visita all’Armeria e alle Prigioni.
Gli interni conservano opere realizzate dai più famosi maestri veneziani, tra i quali Jacopo e Domenico Tintoretto, Tiziano Vecellio, Francesco Bassano, Paolo Veronese, Giambattista Zelotti, Jacopo Palma il Giovane, Andrea Vicentino e Antonio Vassilacchi.
Piazza San Marco, 1
30124, Venezia
LUN Chiuso
MAR Chiuso
MER Chiuso
GIO Chiuso
VEN Chiuso
SAB 10:00 - 18:00
DOM 10:00 - 18:00