Giovanni Querini Stampalia. L’uomo, l’imprenditore, il filantropo.
Il Conte Giovanni, avvocato per formazione, scienziato dilettante, imprenditore ante litteram, oculato amministratore. In mostra le lettere familiari e la corrispondenza con i suoi impiegati, ...
La Fondazione Querini Stampalia di Venezia ospita la prima retrospettiva dell'artista Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001), un protagonista della pittura europea del ...
L'ultima crociata. Francesco Morosini nella storiografia della Serenissima.
La mostra si iscrive nell'ambito delle celebrazioni dei 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini il Peloponnesiaco, che vedono un'ampia collaborazione fra le istituzioni culturali veneziane, la...
Just Now. Contemporary images and ink painting conception
Lo sviluppo di nuove tecnologie e la ricerca del nuovo ha portato molti artisti ad abbandonare la tecnica secolare dell'inchiostro reputandola forse troppo tradizionale per essere riproposta oggigi...
Glass Week Vetri di luce nelle stanze della Biblioteca
Un insolito percorso a tema sul vetro attraverso la Biblioteca, con i suoi arredi, le incisioni e le stampe custoditi nell’archivio, ma anche attraverso le installazioni contemporanee pr...
Splendors of the sun and moon. China Contemporary Art Exhibition
L’alternanza fra il sole e la luna, la salita e la discesa, oggi in Cina più che mai si associa al tramonto della tradizione e l’ascesa delle innovazioni contemporanee, tema semp...
Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella mostra proposta dalla Fondazione Quer...
Una fornace a Marsiglia. Centro Internazionale di Ricerca sul Vetro e le Arti plastiche|CIRVA
Il progetto espositivo Una fornace a Marsiglia. Cirva presenterà una selezione di 18 opere realizzate al Cirva di Marsiglia negli ultimi trent’anni da parte di artisti e designer in re...