Senigallia, Italy
La Rocca Roveresca di Senigallia sorge a ridosso della fascia costiera adriatica, in posizione fin dall’antichità considerata strategica per la difesa della città dalle incursioni dei nemici provenienti dal mare. Su preesistenze di epoca romana venne innalzata in età medievale una torre costiera di avvistamento, che nel corso dei secoli è stata più volte ingrandita e racchiusa in cortine di mura sempre più ampie, fino a diventare la grande fortezza rinascimentale che oggi vediamo.
La Rocca, così come è oggi, fu fatta costruire tra il 1476 e il 1482 da Giovanni Della Rovere, nominato Signore di Senigallia e Vicario di Mondavio dal Pontefice Sisto IV, al secolo suo zio Francesco Della Rovere.
Per la costruzione della sua residenza il duca Giovanni Della Rovere si avvalse dei migliori architetti del tempo: Luciano Laurana, famoso artefice del Palazzo ducale di Urbino, progettò la parte residenziale della Rocca; Baccio Pontelli, valente architetto militare, portò a compimento l’opera del Laurana realizzando anche la struttura difensiva che la circonda.
Piazza del Duca, 2
60019, Senigallia
LUN 8:30 - 19:30
MAR 8:30 - 19:30
MER 8:30 - 19:30
GIO 8:30 - 19:30
VEN 8:30 - 19:30
SAB 8:30 - 19:30
DOM 8:30 - 19:30