Roma, Italy
Attraverso le sue collezioni di circa 20.000 opere tra dipinti, disegni, sculture e installazioni, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea offre una ricca rappresentazione della cultura artistica italiana dall’Ottocento ai nostri giorni. L’attuale allestimento delle collezioni – pensato come una mostra sul tema del tempo – supera la consueta traccia cronologica e si dirama in percorsi simultanei in cui le opere sono accostate per assonanze, contrasti, rimandi e citazioni. Insieme ai grandi nomi della storia dell’arte, le opere di artisti contemporanei italiani e stranieri permettono un’apertura dello sguardo a stimoli e suggestioni differenti o inattese. Rileggendo le opere in situazioni diverse da quelle in cui si erano originariamente formate, si moltiplicano le prospettive e le letture possibili.
Anche l’edificio di Cesare Bazzani del 1911 è protagonista di questa rilettura, stabilendo un dialogo tra presente e passato: un metodo quasi archeologico lo ha riportato al suo splendore originario e in relazione immediata con il presente.
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea vive naturalmente continue fasi di trasformazione e rinnovamento, anche alla luce delle nuove esperienze e letture critiche che nel tempo si rendono necessarie. Si pone dunque come luogo di incontro, di ricerca e di scoperta, invitando alla riflessione su linguaggi e pratiche espositive contemporanee, su quale sia il ruolo del museo nel nostro presente, e su quali basi comuni possa questo intessere relazioni con il suo pubblico.
Viale delle Belle Arti, 131
00197, Roma
LUN 9:00 - 19:00
MAR 9:00 - 19:00
MER 9:00 - 19:00
GIO 9:00 - 19:00
VEN 9:00 - 19:00
SAB chiuso
DOM chiuso
Ultimo ingresso 18:15