Il Blairs Museum, situato presso l’antico Blairs College vicino ad Aberdeen, ospita una collezione unica dedicata alla storia della Chiesa cattolica in Scozia. Fondato negli spazi del seminario usato fino al 1986, il museo custodisce manufatti di oltre 500 anni tra dipinti, tessuti sacri, oggetti liturgici e ricordi giacobiti.
Tra i pezzi più celebri vi è il celebre ritratto memoriale di Maria Stuarda, salvato dalla distruzione durante la Rivoluzione Francese, insieme a ritratti di Bonnie Prince Charlie e cimeli della famiglia reale degli Stuart. La collezione comprende inoltre paramenti ecclesiastici ricamati, calici, reliquiari e oggetti di uso liturgico straordinariamente conservati.
Gli ambienti del museo conservano l’atmosfera storica originaria delle strutture del college, con la campanile neogotica e il giardino adiacente che rendono l’esperienza visiva coinvolgente. Alcune parti sono accessibili ai visitatori con mobilità ridotta, e il sito offre parcheggio dedicato.
La visita è arricchita da spiegazioni sul ruolo del seminario nella formazione del clero cattolico scozzese e sul contesto storico delle persecuzioni religiose e delle riforme post-rinascimentali. È possibile accedere anche al museo virtuale interattivo, che permette di esplorare le collezioni online.
Aperto stagionalmente da aprile a ottobre, il museo accoglie visitatori principalmente il fine settimana (con possibilità di visite guidate su prenotazione). È ideale per appassionati di storia religiosa, studenti e per chi desidera approfondire un aspetto spesso poco trattato della cultura scozzese.