L’Amsterdam Museum, situato nel cuore della città, è il luogo ideale per esplorare la ricca storia della capitale olandese, dalle sue origini medievali fino all’epoca contemporanea. Ospitato nell’ex orfanotrofio civico del XVII secolo, l’edificio stesso è parte integrante della narrazione storica, offrendo un’esperienza immersiva tra passato e presente.
La mostra permanente “Amsterdam DNA” guida i visitatori attraverso i momenti chiave dello sviluppo urbano, culturale e sociale della città, con un allestimento interattivo che unisce oggetti d’epoca, opere d’arte, fotografie storiche e installazioni multimediali. Tra i temi centrali: il commercio marittimo, la tolleranza religiosa, la migrazione e la cultura contemporanea.
Il museo ospita anche esposizioni temporanee che riflettono sulle sfide attuali della città, mantenendo vivo il legame tra la storia e la realtà quotidiana degli abitanti. Particolarmente interessante è l’approccio partecipativo, che coinvolge spesso le comunità locali nella costruzione del racconto museale.
Ideale per adulti, famiglie e scuole, l’Amsterdam Museum offre una visione completa, accessibile e dinamica dell’identità della città, rivelando come Amsterdam sia sempre stata crocevia di culture, idee e trasformazioni.