Il National Holocaust Museum di Amsterdam è un luogo di riflessione e testimonianza dedicato alla persecuzione degli ebrei nei Paesi Bassi durante la Seconda guerra mondiale. Situato nel cuore del quartiere ebraico, il museo si trova in un edificio fortemente simbolico: l’ex scuola di formazione per insegnanti ebraici e l’ex teatro Hervormde Kweekschool, da cui centinaia di bambini furono salvati o deportati.
Completamente rinnovato e riaperto nel 2024, il museo presenta un allestimento moderno e coinvolgente che unisce testimonianze personali, fotografie, filmati e oggetti autentici. L’obiettivo è far comprendere non solo l’enorme impatto dell’Olocausto sulla comunità ebraica olandese, ma anche il contesto sociale, politico e umano di quel periodo.
Una parte fondamentale della visita è dedicata al coraggio delle persone che hanno resistito alla persecuzione, nascondendo e salvando vite. L’esposizione è pensata per coinvolgere sia adulti che giovani, offrendo percorsi educativi, mostre temporanee e spazi per la riflessione personale.
Il museo è parte del Joods Cultureel Kwartier (Quartiere Culturale Ebraico), insieme alla Sinagoga Portoghese e al Museo Ebraico, e contribuisce a mantenere viva la memoria della Shoah per le generazioni future.