La Pinacoteca Nazionale – Museo Alexandros Soutzos di Atene è il principale museo d’arte della Grecia dedicato alla pittura greca ed europea dal Rinascimento ai giorni nostri. Fondata nel 1900, la pinacoteca prende il nome dal collezionista Alexandros Soutzos, la cui donazione iniziale ha costituito il nucleo della raccolta.
Il museo custodisce oltre 20.000 opere, tra dipinti, sculture, stampe e incisioni, offrendo un ampio panorama della produzione artistica dal XIV al XX secolo. La collezione include capolavori di grandi maestri europei come El Greco, Goya, Delacroix e Rubens, oltre a importanti opere di artisti greci, tra cui Theodoros Vryzakis, Nikolaos Gyzis e Konstantinos Parthenis.
La Pinacoteca Nazionale è anche un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea, con sezioni dedicate all’evoluzione della pittura greca dopo l’indipendenza e alle influenze occidentali. Mostre temporanee e retrospettive arricchiscono regolarmente l’offerta culturale del museo.
Situata vicino alla zona di Pangrati, la Pinacoteca Nazionale di Atene è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte che desiderano scoprire il dialogo tra tradizione greca e pittura europea.