Il Museo Schiller a Bauerbach è un luogo intimo e impressionante situato nel mezzo del verde della Turingia, dove il famoso poeta e drammaturgo Friedrich Schiller cercò rifugio nel 1782 per sfuggire alla censura e alle autorità del Ducato di Württemberg. Durante la sua permanenza con un nome falso presso la tenuta della baronessa Charlotte von Wolzogen, Schiller scrisse gran parte del dramma "Intrigo e Amore".
Il museo si trova nella casa storica in cui Schiller visse e conserva documenti, manoscritti, mobili antichi e ritratti del suo tempo a Bauerbach. Le stanze accuratamente restaurate offrono una visione autentica dell'ambiente quotidiano del poeta e permettono ai visitatori di conoscere da vicino la sua vita, le sue passioni e le difficoltà in una delle fasi più turbolente della sua carriera.
Nell'area esterna si trova un giardino commemorativo e un piccolo teatro che simboleggia l'intensa relazione tra Schiller e il mondo teatrale. Il museo è una tappa imprescindibile per gli amanti della letteratura tedesca e per coloro che desiderano esplorare i luoghi meno conosciuti ma cruciali nella biografia del grande autore.