Situato al n. 108 di Kiscelli utca nel verde quartiere di Óbuda, il Kiscelli Museum occupa il magnifico ex monastero e chiesa barocca del XVIII secolo trasformata in castello dall’imprenditore Miksa Schmidt nel 1910. Oggi fa parte del Budapest History Museum e unisce storia urbana, arte moderna e spazi espositivi suggestivi come la chiesa in rovina . Il museo offre una collezione permanente dedicata alla storia moderna di Budapest (dopo il 1686), con oltre 200.000 fotografie, mappe, arredi storici, insegne da bottega, attrezzature da stampa, argenteria e manifesti.Al primo piano la Municipal Gallery espone opere di celebri artisti ungheresi del XX secolo come Rippl‑Rónai, Tihanyi, Csók e Czóbel. La chiesa in rovina, con pareti grezze e ambientazione suggestiva, viene utilizzata per mostre contemporanee, performance e installazioni multimediali.