Il Museo della Storia della Musica di Budapest è un affascinante spazio espositivo dedicato all’evoluzione della musica ungherese ed europea, con particolare attenzione al ricco patrimonio culturale nazionale. Situato nella storica Residenza Erdődy-Hatvany nel quartiere di Buda, il museo offre un viaggio attraverso strumenti musicali, documenti e partiture che raccontano secoli di tradizione musicale.
Tra le principali attrazioni spicca una collezione di oltre 1.000 strumenti musicali antichi e rari, tra cui violini, pianoforti, strumenti a fiato e a percussione, oltre a esemplari unici della tradizione popolare ungherese. I visitatori possono esplorare l’evoluzione della musica classica, del folklore e delle arti performative grazie a esposizioni interattive e multimediali.
Il museo rende omaggio anche a grandi compositori ungheresi come Franz Liszt, Béla Bartók e Zoltán Kodály, presentando oggetti personali, spartiti e registrazioni storiche.
Oltre alle esposizioni permanenti, il Museo della Storia della Musica ospita concerti, laboratori didattici e mostre temporanee, ideali per famiglie, studenti e appassionati di musica.
La sua posizione panoramica, vicino alla Collina del Castello, lo rende una meta culturale di grande fascino durante una visita a Budapest.