Il Museo di Belle Arti di Budapest (Szépművészeti Múzeum) è uno dei musei d'arte più prestigiosi dell'Europa centrale, situato in Piazza degli Eroi, una delle zone più iconiche della capitale ungherese. Inaugurato nel 1906, il museo ospita una vasta collezione che va dall'arte antica al XIX secolo.
La collezione permanente è divisa in diverse sezioni: arte egizia, greca e romana, dipinti di maestri europei, sculture, stampe e disegni. Tra i capolavori esposti ci sono opere di grandi artisti come Raffaello, El Greco, Tiepolo, Velázquez, Goya, Cézanne, Monet e Rodin. Le gallerie di pittura italiana e spagnola sono particolarmente rinomate, così come la collezione di sculture antiche.
Il museo organizza regolarmente mostre temporanee di fama internazionale, eventi e programmi educativi che lo rendono un punto di riferimento per gli amanti dell'arte. L'edificio stesso, in stile neoclassico, è una vera opera d'arte, con eleganti colonnati e spazi espositivi di grande fascino.
Grazie alla sua posizione centrale, vicino al Parco Városliget e alle Terme Széchenyi, il Museo di Belle Arti è una tappa obbligata per coloro che desiderano scoprire la ricchezza culturale di Budapest.