Il Museo di Arti Applicate di Budapest (Iparművészeti Múzeum) è uno dei più importanti musei europei dedicati al design, alle arti decorative e all’artigianato artistico. Fondato nel 1872, si trova in un edificio inconfondibile progettato da Ödön Lechner, considerato il “Gaudí ungherese”, che unisce elementi Art Nouveau e motivi tradizionali magiari.
Il museo custodisce una vasta collezione di oltre 100.000 oggetti tra mobili, tessuti, ceramiche, vetri, metalli preziosi e gioielli, provenienti sia dall’Ungheria che dal resto del mondo. Una sezione speciale è dedicata alle arti decorative orientali, con pregiate porcellane, lacche e tappeti persiani.
Tra i pezzi più apprezzati si trovano manufatti di design europeo dal Rinascimento al XX secolo, oltre a capolavori dell’Art Nouveau e dell’Art Déco. Il museo ospita regolarmente mostre temporanee dedicate al design contemporaneo, al gioiello e alle arti visive, rendendolo un punto di riferimento per appassionati di arte e creatività.
L’edificio stesso è un’attrazione da non perdere, con la sua spettacolare facciata decorata e il tetto verde smaltato che lo rende uno degli esempi più affascinanti di architettura ungherese.