Il Museum of Military History, noto come Hadtörténeti Intézet és Múzeum, è situato nel complesso del Buda Castle, precisamente al civico 2‑4 di Kapisztrán tér (l’ingresso è su Tóth Árpád sétány). Ospitato nell’ex Nándor Barracks, l’edificio fu trasformato in museo negli anni ’20 ed è una tappa imperdibile per chi visita il quartiere simbolico della capitale ungherese.
Il museo si distingue per una ricca gamma di armi, uniformi, bandiere, medaglie, mappe e monete (circa 28.000 pezzi), dalle guerre ottomane del XVI secolo fino alla Guerra d’Indipendenza del 1848–49, la Monarchia Austro-Ungarica, le guerre mondiali e il periodo comunista. La collezione permanente include la prestigiosa sezione Armoury, una mostra educativa con cimeli militari ordinati cronologicamente e figure a grandezza reale che illustrano epoche militari chiave dell’Ungheria.
Il museo celebra anche la Rivoluzione del 1956, con una mostra dedicata ai "13 giorni" di resistenza e repressione. Nel cortile esterno si apre un piccolo parco commemorativo con cannone e statue, ideale per una passeggiata tra storia e panorami sul Danubio.