La Fondation de l’Hermitage, situata in Route du Signal 2, su una collina panoramica che domina Lausanne, il Lago Lemano e le Alpi, è ospitata in una splendida villa del XIX secolo inserita in un parco secolare. Il museo è nato nel 1984 grazie a una grande donazione della famiglia Bugnion e da allora presenta ogni anno due‑tre mostre internazionali dedicate ai belli‑arti dal XIX al XX secolo.
Il programma espositivo comprende monografie su artisti come Bonnard, Giacometti, Monet, Hopper, Magritte e Miró, oltre a rassegne tematiche su correnti quali organizzate nel contesto europeo come Impressionismo americano, Futurismo, Pointillismo, pittura nordica o il Modernismo spagnolo. Le esposizioni includono anche prestiti eccezionali da collezioni pubbliche e private (Barbier‑Mueller, Bührle, Planque, Bonna…).
La fondazione possiede una collezione permanente di oltre 600 opere, che viene mostrata in parte durante le mostre o prestata ad altre istituzioni. Sono rappresentati artisti vaudois e internazionali come Degas, Sisley, Vallotton, Guillaumin, Borgeaud e altri protagonisti dell’arte moderna e dell’impressionismo.