Il Natural History Museum at the University of Oslo, situato nel cuore dei Giardini Botanici di Tøyen, è il più antico e vasto museo naturalistico della Norvegia, con oltre 2 milioni di reperti tra fossili, minerali, rocce, piante e animali tassidermizzati. Le sue radici risalgono al 1814, ma la collezione è stata consolidata nei musei zoologico, botanico e geologico e unificata nel 1999, assumendo il nome attuale nel 2005.
Escursione nella vita evolutiva con la sala Evolution of Life, dalla Cambriana fino ai mammiferi: ospita il celebre fossile Ida (47 milioni di anni), uno dei primati più completi al mondo, e una replica a grandezza naturale di un Tyrannosaurus rex. La sezione geologica, su quattro piani, offre spettacolari cristalli norvegesi, meteoriti, gemme e la suggestiva Crystal Cave nel seminterrato, con installazioni interattive e approfondimenti multimediali sul tempo geologico.
Il Museo Zoologico, con diorami realistici e habitat (orso polare, okapi, pinguini, fauna artica), attira sia famiglie che curiosi di fauna globale.