logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Di nero vestita
Di nero vestita
Di nero vestita
Di nero vestita
in corso

Di nero vestita

Dal 14 dicembre al 31 agosto 2025

Museo Glauco Lombardi

Museo Glauco Lombardi

Strada Giuseppe Garibaldi, 15, Parma

Chiuso oggi: apre domani alle 09:30

Profilo verificato


E’ stata inaugurata ad apertura della XXIV “Settimana di Maria Luigia” la mostra che riunisce le donazioni giunte al Museo negli ultimi vent’anni, e relative a moda e accessori legati dal colore nero, declinato nei colori del lutto e da sera, a cavallo tra Otto e Novecento. Abiti, scialli, borsette e bijoux, applicazioni e lustrini si incontrano dunque nelle due sale espositive diventando un racconto su un società in cambiamento. Il fil rouge (o in questo caso fil noir!) apre una digressione su un materiale di gran voga a quel tempo, anche se ora dimenticato: il french jet, un vetro nero nato come versione più popolare del giaietto portato alla ribalta dai gioielli da lutto della regina Vittoria.

La mostra prevede strumenti di supporto per tutti e in particolare per le persone con disabilità visiva, ovvero la possibilità di ascoltare i pannelli esplicativi attraverso tracce audio raggiungibili con QR Code e un pannello tattile nel quale toccare con mano i tanti materiali esposti.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Strada Giuseppe Garibaldi, 15, Parma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:30 - 16:00
mercoledì 09:30 - 16:00
giovedì 09:30 - 16:00
venerdì 09:30 - 16:00
sabato 09:30 - 16:00
domenica 09:30 - 19:00

Telefono: 0521 233727

Email: [email protected]


Il Museo sarà aperto con orario prolungato (9.30-19.00) nelle giornate di

domenica 31 marzo (Pasqua)

lunedì 1° aprile (Lunedì dell'Angelo)

giovedì 25 aprile (Festa della liberazione)

e con orario 9.30-17.00 nella giornata di mercoledì 1° maggio (Festa dei Lavoratori)

Altre Mostre

a Parma

Ricerche correlate

La Corona di Re Carlo di Borbone
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro
LA FORZA DEL COLORE