Dal 27 settembre al 11 gennaio 2026
Sabato 27 settembre alle ore 18:30 presso il Museo nazionale concordiese di Portogruaro (VE), in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio 2025, verrà inaugurata la mostra d’arte LEVITAS con opere dello scultore Giovanni Pinosio, realizzata dalla Direzione regionale Musei nazionali Veneto in collaborazione con l’Associazione culturale “Linguaggi e Arte” di Teglio Veneto (VE) e la curatela dell’architetto Andrea Gorgato.
Tale evento costituisce la naturale prosecuzione del progetto culturale “Interazioni”, che da oltre dieci anni si prefigge di coinvolgere l’odierno spettatore attraverso un dialogo tra i reperti dell’arte antica e le opere di arte contemporanea.
Giovanni Pinosio, diplomato in scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha approfondito lo studio del disegno anatomico e ha sviluppato una pratica artistica che fonde la linea al volume, il gesto al pensiero spaziale. La sua ricerca si concentra sulla relazione tra disegno e scultura, trovando nel filo di ferro un linguaggio espressivo capace di unire leggerezza e struttura. Questo materiale, essenziale e vibrante, gli consente di tradurre forme e sensazioni in presenze tridimensionali che abitano lo spazio con delicatezza e intensità.
Levitas – parola latina che, oltre alla leggerezza fisica, in origine significava anche instabilità e mutevolezza – viene qui riletta in senso poetico: vibrazione sottile, tensione tra essere e divenire, tra eros e archè, tra forma e dissoluzione. È il momento sospeso del respiro, quello che non trattiene e non rilascia: un’attesa viva, un confine impercettibile tra interno ed esterno.
Le opere di Pinosio nascono da questo spazio intermedio. Corpi spezzati, anatomie interrotte, membra in ascolto non si impongono, ma si insinuano. Evocano più che descrivere, aprono più che chiudere. Il filo di ferro, fragile e tenace al tempo stesso, diventa gesto, respiro, tensione grafica nello spazio: come se un disegno avesse appreso il ritmo del fiato.
Via Seminario, 26, Portogruaro, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| martedì | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| mercoledì | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| giovedì | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| venerdì | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| sabato | 08:30 - 19:30 | 19:00 |
| domenica | 08:30 - 13:30 | 13:00 |
Area Archeologica:
dal mercoledì al sabato 08.30-19.30; (biglietteria chiude alle ore 19.00)domenica e festivi 14.30-19.30 (biglietteria chiude alle ore 19.00)
CHIUSURA AL PUBBLICO: Domenica 12 e 26 Febbraio 2023
Dal 25 ottobre al 26 aprile 2026
ANTONIO CALDERARA: RITI DI PASSAGGIO
Fondazione Marcello Morandini, Varese
Dal 12 settembre al 11 gennaio 2026
Queens & Ducks
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
Dal 19 dicembre al 18 dicembre 2025
Ouverture 2024
Castello di Rivoli, Rivoli
Bookshop: 10% di sconto
Dal 13 aprile al 28 dicembre 2025
Under the Spell of Duchamp
Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano