Dal 15 settembre al 16 gennaio 2022
Accetta la Artsupp Card
Termoli, 12 luglio 2021. Dal 15 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 la mostra LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio, a cura di Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini, porta al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli il lavoro di una delle fotografe italiane più importanti del Novecento: un progetto ambizioso, testimone di un sentire comune, e di un paesaggio naturale e antropologico condiviso tra Sardegna e Molise. 70 fotografie realizzate da Lisetta Carmi tra il 1962 e il 1976 in Sardegna, insieme a materiali d’archivio inediti compongono, nel primo museo di arte contemporanea del Molise, un racconto capace di travalicare i confini geografici. “Grazie a questa mostra costruiamo un ponte metaforico tra Sardegna e Molise – sottolinea Caterina Riva, Direttrice del MACTE – reso possibile dalle straordinarie immagini realizzate da Lisetta Carmi e dall'attenta curatela di Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini. Sono felice che un nuovo pubblico possa scoprire il lavoro di una figura centrale del Novecento italiano, e abbracciare con lo sguardo un paesaggio naturale, sociale e antropologico comune La mostra viene riconfigurata per gli spazi del MACTE ponendo l’accento su quei tratti in comune che caratterizzano il paesaggio del Sud Italia: scatti del paesaggio che si modifica con l’intervento umano, i corsi d’acqua, la pastorizia e la montagna si accompagnano a ritratti di vita sociale, di lavoro e di celebrazioni. Due sale del MACTE ospitano una selezione di opere della collezione permanente del museo che articolano diverse interpretazioni di “paesaggio”, come nelle opere della Collezione del Premio Termoli di Elisa Montessori, Bianca Santilli, Mario Schifano e Giulio Turcato.
Via Giappone , Termoli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 10:00 - 13:00 | |
| 15:00 - 19:00 | ||
| giovedì | 10:00 - 13:00 | |
| 15:00 - 19:00 | ||
| venerdì | 10:00 - 13:00 | |
| 15:00 - 19:00 | ||
| sabato | 10:00 - 13:00 | |
| 15:00 - 19:00 | ||
| domenica | 10:00 - 13:00 | |
| 15:00 - 19:00 |
Sempre
Sconto del 20%
SCOLLAMENTI: La collezione in circolo
Gratuito
Dal 31 ottobre al 15 febbraio 2026
Vivian Maier
Museo del Genio - Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio (ISCAG), Roma
Dal 17 settembre al 28 febbraio 2026
1859 – Un fotografo russo a Pompei: Gabriel Ivanovič de Rumine
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli
Dal 12 settembre al 18 gennaio 2026
CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA
Museo Nazionale di Fotografia, Cinisello Balsamo