Dal 23 aprile al 27 novembre 2022
Accetta la Artsupp Card
ALLUVIUM | OGR Torino @Venezia
23 aprile – 27 novembre 2022
Complesso dell’Ospedaletto
Barbaria de le Tole, 6691 Venezia
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, OGR Torino torna a Venezia, negli spazi del Complesso dell’Ospedaletto, presentando per la prima volta in laguna il trio di artisti iraniani Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian per un nuovo progetto site-responsive: ALLUVIUM.
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022, il progetto espositivo raccoglie alcune nuove produzioni, sviluppate nel corso degli ultimi due anni, e segna una nuova tappa della collaborazione tra OGR e gli artisti, rafforzando un legame nato nel 2017 con l’assegnazione a Rokni Haerizadeh del primo OGR Award, in occasione di Artissima, e consolidato nel 2018 con la mostra Forgive me, distant wars, for bringing flowers home, organizzata per presentare al pubblico la pratica collaborativa dei tre artisti.
I lavori di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian nascono da un processo di rielaborazione, di negoziazione, in una stratificazione di livelli concettuali e materiali che si sommano per dar vita a opere in costante divenire, in continua trasformazione. La loro ricerca si muove a partire da oggetti che vengono accumulati per creare un vero e proprio paesaggio, mentale e fisico. Come dei raccoglitori, nel flusso di immagini culturali e informazioni creano inedite possibili costellazioni per creare nuove narrazioni. Una pratica che richiama il contesto stesso di Venezia, città europea, ponte verso l’Oriente, sviluppatasi nei secoli in una sedimentazione estetica e culturale continua grazie ai contributi di diversi popoli.
ALLUVIUM è una serie di sculture in ferro, realizzate dagli artisti in collaborazione con il fabbro Mohammed Rahis Mollah a Dubai, che reggono piatti di terracotta, prodotti da artigiani locali secondo la tradizione mediorientale. I piatti accolgono i dipinti degli artisti, frutto di una riscrittura di immagini provenienti dalle news, che crea un nuovo immaginario, una registrazione alternativa dei nostri tempi presentata in composizioni e costellazioni dal delicato equilibrio.
Il titolo ALLUVIUM rimanda all’argilla, al limo depositato dall’acqua corrente, rimanda alla materialità dei dipinti in terracotta, e metaforicamente al resto di un flusso più astratto: i detriti del flusso di notizie, immagini culturali e storia, scansionati dagli artisti e a volte raccolti per guadagnare nuova vita, in un atto di resistenza e contronarrazione.
Ingresso gratuito
Corso Castelfidardo, 22, Torino, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 08:00 - 00:00 | |
martedì | 08:00 - 00:00 | |
mercoledì | 08:00 - 00:00 | |
giovedì | 08:00 - 01:00 | |
venerdì | 08:00 - 01:00 | |
sabato | 09:00 - 01:00 | |
domenica | 09:00 - 00:00 |
Sempre
Sconto del 20%
Non ci sono mostre in corso.
Gratuito
Dal 10 maggio al 31 luglio 2025
Marta Czok ARCHĪVUM VR Edition
Project Space Fondazione Marta Czok, Venezia
Dal 11 aprile al 24 agosto 2025
PARADISE LOST
Palazzo Santa Margherita, Modena
Artsupp Card: museo + mostre 4.00 €
Dal 21 marzo al 25 maggio 2025
Marzia Migliora: l'arte come lavoro e identità
Galleria Regionale della Sicilia - Palazzo Abatellis, Palermo