logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Phantasmagoria Pacis
conclusa

Phantasmagoria Pacis

Dal 13 settembre al 9 novembre 2025

Museo Nazionale Collezione Salce - Santa Margherita

Museo Nazionale Collezione Salce - Santa Margherita

Via Reggimento Italia Libera, Treviso

Chiuso oggi: apre Venerdì alle 10:00

Profilo verificato


La mostra “Phantasmagoria Pacis”, in programma al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso (sede di Santa Margherita) dal 13 settembre al 9 novembre 2025, propone una nuova narrazione della pace. Non più solo assenza di conflitto, ma presenza attiva di costruzione, immaginazione e dialogo.

L'evento, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace e il Museo nazionale Collezione Salce, è dedicato interamente al tema della pace con un approccio innovativo, libero dalla dipendenza della guerra come unico contesto di riferimento.


La proiezione di un'elaborazione digitale dell'artista Damiano Fasso anticiperà l'evento. L'opera sarà proiettata sulla facciata del Palazzo della Prefettura, storico edificio nella piazza principale di Treviso, a partire da venerdì 5 settembre 2025 alle ore 19, per tre settimane.

Attraverso manifesti storici, opere digitali e installazioni contemporanee, “Phantasmagoria Pacis” invita a vedere la pace come un processo complesso, fragile e prezioso che richiede pensiero, impegno e responsabilità condivisa.


Il percorso espositivo accompagna il visitatore in una riflessione estetica, etica ed esistenziale, un invito a riscoprire un'armonia possibile: un viaggio dalla polifonia di Bach (simbolo di convivenza) alla fragile ma potente Venezia (emblema di visione e rinascita).

La mostra presenta una selezione di oltre 50 manifesti storici del Museo nazionale Collezione Salce, in particolare quelli del secondo dopoguerra, che raccontano speranza, ricostruzione, inclusione e convivenza. Accanto a questi, trovano spazio le opere di artisti contemporanei come Tobia Ravà (Padova, 1959), Abdallah Khaled (Tamrichte Bejaïa, 1954) e Damiano Fasso (Vicenza, 1976). Quest’ultimo, in particolare, rielabora manifesti d’epoca attraverso animazioni digitali generative, mescolando passato e presente in un racconto visivo inedito.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Reggimento Italia Libera, Treviso, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì Chiuso
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Altro in programma

al Museo Nazionale Collezione Salce - Santa Margherita

Altre Mostre

a Treviso

Ricerche correlate

63° Premio Faenza
San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova
MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana