L’Albertina, situata nel cuore di Vienna, è uno dei musei d’arte più prestigiosi al mondo. Ospitata in un elegante palazzo neoclassico, fu storica residenza degli Asburgo e oggi custodisce una delle più grandi collezioni grafiche esistenti, con oltre un milione di stampe e migliaia di disegni che ripercorrono la storia dell’arte dal Rinascimento alla contemporaneità.
Tra i capolavori più celebri spiccano il “Giovane Lepre” di Albrecht Dürer, gli studi di Gustav Klimt e opere di maestri come Rubens, Cézanne, Schiele e Picasso. L’Albertina è rinomata anche per la sua collezione permanente “Monet to Picasso – The Batliner Collection”, che include dipinti impressionisti e moderni di Monet, Renoir, Degas, oltre a straordinari lavori cubisti e astratti.
Oltre alle collezioni artistiche, il museo permette di visitare le sontuose State Rooms, venti sale decorate con affreschi, stucchi e arredi originali che testimoniano lo splendore imperiale viennese. Completano l’offerta sezioni dedicate alla fotografia, all’architettura e all’arte contemporanea.
Visitare l’Albertina significa immergersi in un viaggio unico tra arte, storia e eleganza, nel cuore culturale di Vienna. È una tappa imperdibile per gli amanti dei capolavori e delle atmosfere aristocratiche.