Il Josephinum è uno dei musei più affascinanti di Vienna, dedicato alla storia della medicina. Situato nel cuore della città, fu fondato nel 1785 dall’Imperatore Giuseppe II come sede dell’Accademia Medico-Chirurgica per la formazione dei medici militari. Oggi fa parte dell’Università di Medicina di Vienna e custodisce una collezione unica al mondo di modelli anatomici in cera, provenienti da Firenze, risalenti al XVIII secolo.
Queste opere, straordinariamente dettagliate, venivano utilizzate per lo studio dell’anatomia umana e rappresentano un connubio perfetto tra arte e scienza. Il percorso espositivo include anche strumenti chirurgici storici, antichi testi medici, reperti che raccontano l’evoluzione delle pratiche mediche e le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato la sanità europea.
Il Josephinum è un luogo dove la storia della medicina prende vita, offrendo al visitatore un’esperienza unica e suggestiva. Perfetto per chi è interessato alla scienza, alla storia e all’arte, questo museo rappresenta una testimonianza preziosa dell’Illuminismo e del progresso medico dell’epoca.