La Kunsthalle Wien è la principale sede espositiva della città di Vienna per l'arte contemporanea. Presso le sue sedi nel Museumsquartier e a Karlsplatz, presenta annualmente mostre, eventi e formati di mediazione per un pubblico diversificato. Commissioniamo nuove produzioni e collaboriamo con artisti e istituzioni locali e internazionali per sviluppare mostre e pubblicazioni basate su nuove ricerche, offrendo così una piattaforma agli artisti. Con il nostro lavoro vogliamo offrire uno spazio completo per lo scambio e la discussione, promuovendo il dibattito sull'arte contemporanea in tutte le sue forme.
All'inizio della storia della Kunsthalle Wien c'era un'opera provvisoria. Progettata come una costruzione temporanea a forma di container da Adolf Krischanitz, la Kunsthalle Wien è stata inaugurata nel 1992 a Karlsplatz. Questa costruzione gialla inizialmente controversa non ha solo caratterizzato il panorama urbano di Vienna, ma ha anche cambiato la scena artistica e espositiva locale.
Nel maggio 2001, la Kunsthalle Wien ha infine trasferito la sua sede principale nel nuovo edificio progettato dagli architetti Ortner & Ortner nel Museumsquartier. Per questo, l'ex maneggio invernale delle Hofstallungen è stato integrato con una nuova costruzione funzionale che unisce la struttura storica con l'architettura contemporanea. Due sale con profili spaziali diversi offrono spazio per mostre d'arte contemporanea.
A Karlsplatz, il container giallo è stato trasformato nel 2001 in un padiglione di vetro. Questo cubo di vetro, anch'esso progettato da Adolf Krischanitz, è la seconda sede della Kunsthalle Wien e presenta, come la sede nel Museumsquartier, un fitto programma di mostre ed eventi.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare