La Casa di Goethe, immersa nel verde del parco lungo l'Ilm a Weimar, è uno dei luoghi più iconici legati al famoso poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Regalata nel 1776 dal Duca Carl Augusto, fu la sua prima residenza in città e rappresenta un rifugio creativo dove l'autore visse, scrisse e si dedicò al giardinaggio e alla scienza.
L'edificio, sobrio e austero nello stile, conserva ancora oggi mobili originali, manoscritti, strumenti scientifici e oggetti personali di Goethe. Qui nacquero alcune delle sue opere più importanti, come i versi del "Prometeo" e parti de "I dolori del giovane Werther". Il giardino circostante, curato dallo stesso poeta, riflette il suo interesse per la botanica e per una relazione armoniosa tra l'uomo e la natura.
La visita consente di immergersi nella dimensione privata di Goethe e di comprendere meglio l'ambiente culturale del periodo classico di Weimar, patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Casa del Giardino fa parte della Fondazione Klassik Stiftung Weimar, che gestisce anche altri luoghi legati a Goethe nella città.
Una tappa impressionante per gli amanti della letteratura, della filosofia e della storia in un ambiente accogliente e affascinante, perfetto per una pausa contemplativa nel cuore del parco.