Il Kassengewölbe, anche conosciuto come Mausoleo di Weimar, è uno dei luoghi più significativi della città dal punto di vista storico e culturale. Si trova nel Cimitero Storico di Weimar e ospita i resti di personalità centrali del periodo classico e postclassico, tra cui inizialmente Friedrich Schiller, la cui tomba simbolica è ancora presente lì oggi.
Costruito nel 1827, il Kassengewölbe è stato concepito come cripta comune per membri rispettati della società di Weimar. Il suo nome deriva dal fatto che è stato finanziato da una "cassa", un fondo comune pubblico. Il mausoleo neoclassico si distingue per la sua semplicità architettonica e l'atmosfera solenne che invita alla riflessione sull'eredità intellettuale dei suoi ospiti.
Anche se i resti di Schiller sono stati successivamente trasferiti nella Cripta dei Principi, il Kassengewölbe conserva un forte valore simbolico e storico. È una meta per studiosi, amanti della letteratura e turisti interessati all'eredità culturale di Weimar, il centro del classicismo tedesco.
Visitare questo luogo significa fare un passo indietro nel tempo per rendere omaggio a coloro che hanno plasmato la cultura europea con il loro lavoro e il loro pensiero.