La Casa di Liszt a Weimar è la residenza storica in cui il famoso compositore ungherese Franz Liszt visse e lavorò negli ultimi anni della sua vita. La casa, situata accanto al parco sul fiume Ilm, all'interno dell'ex corte del maestro di equitazione (scuderie reali), è un luogo affascinante per gli amanti della musica classica e della storia culturale del XIX secolo.
L'edificio, trasformato oggi in un museo monografico, conserva stanze arredate in modo autentico con mobili originali, spartiti, lettere, ritratti e il pianoforte Bechstein utilizzato personalmente da Liszt. Qui il compositore riceveva gli allievi, componeva e teneva piccoli concerti privati, rendendo questo luogo una delle culle del tardo romanticismo musicale europeo.
Una visita alla Casa di Liszt offre un'intima visione della vita quotidiana di Liszt, del suo stile di vita e del suo impatto culturale a Weimar, dove ha svolto un ruolo chiave nella vita musicale della città e ha contribuito alla sua reputazione come centro artistico internazionale.
Immerso in un'atmosfera intima e suggestiva, il museo della casa è una tappa imprescindibile per coloro che visitano Weimar sulle tracce dei grandi del classicismo e del romanticismo. È comodamente raggiungibile a piedi dal centro storico e vicino ad altri luoghi iconici della città.