Il Museo Neues Weimar è uno dei luoghi culturali più importanti della città, a pochi passi dal Castello della Città. Il museo si trova in un elegante edificio neoromanico risalente alla fine del XIX secolo ed è interamente dedicato all'arte moderna e ai movimenti che hanno preparato il terreno per la nascita della Bauhaus.
La collezione permanente include opere fondamentali dell'Espressionismo tedesco, con artisti come Max Beckmann, Lyonel Feininger, Ernst Ludwig Kirchner e Henry van de Velde, figura chiave del Modernismo e pioniere del design. Queste opere riflettono lo spirito di innovazione artistica e culturale che ha caratterizzato Weimar tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Il museo esplora anche il ruolo della città come culla dell'avanguardia artistica e illumina il passaggio dall'Art Nouveau al funzionalismo della Bauhaus. I visitatori possono scoprire non solo dipinti e sculture, ma anche mobili, oggetti di design, grafiche e architettura che testimoniano lo sviluppo del gusto e della società moderna.
Dopo un completo restauro nel 2019, il Museo Neues Weimar è oggi uno spazio dinamico con mostre temporanee, visite guidate e programmi educativi, ideale per coloro che desiderano esplorare le origini dell'arte moderna in Germania.