La Domus Romana (Römisches Haus) si trova all'interno del pittoresco Parco an der Ilm, il parco paesaggistico più famoso di Weimar. Costruita tra il 1791 e il 1797 come casa di campagna per il duca Carl August, è stata progettata secondo i canoni del neoclassicismo sotto la supervisione di Johann Wolfgang von Goethe, che ha giocato un ruolo chiave nella sua concezione.
L'edificio è ispirato alle ville romane, con linee semplici ed eleganti, un portico con colonne ioniche e spazi interni decorati con affreschi e arredi ispirati all'antichità classica. La Domus Romana era destinata a rappresentare l'ideale connessione tra natura, arte e razionalità, riflettendo gli ideali dell'umanesimo weimariano e del classicismo tedesco.
Oggi, la casa è aperta ai visitatori come museo e offre una rara opportunità di immergersi nell'estetica e nella filosofia dell'epoca. Tra le stanze più affascinanti ci sono la sala d'udienza, con affreschi mitologici, e lo studio, che ospita arredi storici e documenti legati a Goethe e al duca.
Immersa in un contesto naturale unico, la Domus Romana è una destinazione perfetta per coloro che visitano Weimar alla ricerca delle radici culturali europee e del dialogo tra arte, natura e pensiero.