Lo Stadtschloss di Weimar, o anche chiamato Stadtschloss della città, è un'imponente struttura architettonica che ha plasmato la storia della città come residenza dei duchi di Sassonia-Weimar-Eisenach. Si trova nel cuore della città vecchia e si estende lungo il fiume Ilm. Lo Stadtschloss unisce elementi medievali, rinascimentali, barocchi e neoclassici, riflettendo i cambiamenti architettonici avvenuti nel corso dei secoli.
Oggi il castello ospita parte delle collezioni d'arte della Fondazione Classica di Weimar, tra cui opere dal XVI al XIX secolo. Tra i capolavori esposti ci sono dipinti di Lucas Cranach il Vecchio, Caspar David Friedrich e Franz Liszt, oltre a raffinati esempi di arte decorativa, scultura e grafica.
Una delle sale più famose è la Sala delle Palme, un gioiello architettonico in stile neoclassico che simboleggia l'eleganza e l'idealismo estetico del periodo classico di Weimar.
Lo Stadtschloss non è solo un importante punto di riferimento storico e culturale, ma anche uno spazio vitale con mostre temporanee, eventi e attività educative che attraggono visitatori di tutte le età.
Una visita al castello è ideale per coloro che desiderano approfondire la storia culturale di Weimar, una città legata a personalità come Goethe, Schiller, Herder e Wieland, i protagonisti del suo famoso periodo classico.