Il 25 marzo 1860 un regio decreto determina le caratteristiche della nuova bandiera dell’esercito sardo, molto simile a quella voluta da Carlo Alberto nel 1848, con l’aggiunta di una corona sopra lo stemma sabaudo. Questo modello è confermato anche dopo la proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 e partecipa a eventi fondamentali della storia italiana: la terza guerra di Indipendenza (1866), che porta all’annessione del Veneto, e la presa di Porta Pia (1870). La bandiera rimane pressochè immutata fino al referendum del 1946 che segna la nascita dello stato repubblicano.