Sul bottone è raffigurata una immagine allegorica legata ai temi della pace. Carlo Ferrarini guida la guardia civica Reggiana, coadiuvata da 40 granatieri francesi, che nei pressi del castello di Montechiarugolo (RE) costringe alla resa una colonna di 150 austriaci. L’episodio viene ricordato soprattutto perché è il primo scontro diretto tra l’esercito austriaco e un corpo militare italiano, preludio delle guerre d’indipendenza. Napoleone, nel commentare l'impresa, definisce le due vittime reggiane i primi che avevano versato il loro sangue per la libertà.
Leggi di più
Dettagli
Titolo:Bottone dell’abito di corte del capitano Carlo Ferrarini