“Carel Albert la fat la suppa / Pio IX al gha dè al pan/ E Redeschi al l’la bagneda / Con al sangov di talian”. (Carlo Alberto ha fatto la zuppa / Pio IX gli ha dato il pane / e Radetzki l’ha bagnato / con il sangue degli Italiani) In questi versi si vogliono sottolineare le responsabilità di Carlo Alberto e Pio IX che, dopo i moti del 1848, formano una coalizione con Ferdinando di Borbone, durante gli scontri che portano alle guerre d’Indipendenza contro l’Austria. Uno degli episodi più violenti è quello che vede protagoniste le truppe austriache al comando del maresciallo Josef Radetzky, in occasione delle Cinque giornate di Milano.