spinner-caricamento
Share

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg verified

Gorizia, Friuli-Venezia Giulia, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Antonio Joli - Il corteo reale di Piedigrotta visto da ponente
fullscreen
Antonio Joli - Il corteo reale di Piedigrotta visto da levante
fullscreen
Antonio Zona - Ritratto di Louise Loy Smart
fullscreen
John Riley - Ritratto di Louis Dufort-Duras conte di Feversham
fullscreen
Re David e i portatori d'acqua, Salomone e la Regina di Saba
fullscreen
Utagawa Hiroshige - Neve notturna a Kambara
fullscreen
Jan Saenredam da Hendrick Goltzius - Mario Furio Camillo arriva a Roma per negoziare con i Galli
fullscreen
Giovanni Britto o Nicolò Boldrini da Tiziano Vecellio - Matrimonio mistico di santa Caterina
fullscreen
Rosalba Carriera - Madonna
fullscreen
Ferdinand Georg Waldmüller - Preghiera prima del temporale
fullscreen
Giuseppe Ceracchi - Ritratto di Napoleone Bonaparte
fullscreen
Bertel Thorvaldsen - Ritratto di Michele Coronini Cronberg
fullscreen
Coppia di bicchieri
fullscreen
Andreas Ferdinand Spiegel - Spilla
fullscreen
Pendola da mensola
fullscreen
Coppia di caffetterie
fullscreen
Martin-Guillaume Biennais - Coppia di saliere
fullscreen
Brocca e zuccheriera
fullscreen
Balza
fullscreen
Luca Pacioli - De ludo scacchorum
fullscreen
Pierre Philippe Thomire - Pendola da mensola
fullscreen
Servizio da scrittoio
fullscreen
Pistola a fucile
fullscreen
Tazza con piattino
fullscreen
Franz Xaver Messerschmidt - L’uomo che guarda il sole
fullscreen
Franz Xaver Messerschmidt - Lo starnuto
fullscreen
Bureau-cabinet
fullscreen
Spilla
fullscreen
Ventaglio da matrimonio
fullscreen
Edouard De Beaumon - Ventaglio
fullscreen
Abito con marsina, brache e panciotto
fullscreen
Tazza con piattino
fullscreen
Bicchiere
fullscreen
Pauline Ducruet Augustin; Jean-Baptiste Fossin - Bracciale con ritratto in miniatura del conte Edwin de Fagan
fullscreen
Zuppiera
fullscreen
Etagère con specchiera
fullscreen
Francesco Caucig - La Visitazione
Antonio Joli - Il corteo reale di Piedigrotta visto da ponente
Antonio Joli - Il corteo reale di Piedigrotta visto da levante
Antonio Zona - Ritratto di Louise Loy Smart
John Riley - Ritratto di Louis Dufort-Duras conte di Feversham
Re David e i portatori d'acqua, Salomone e la Regina di Saba
Utagawa Hiroshige - Neve notturna a Kambara
Jan Saenredam da Hendrick Goltzius - Mario Furio Camillo arriva a Roma per negoziare con i Galli
Giovanni Britto o Nicolò Boldrini da Tiziano Vecellio - Matrimonio mistico di santa Caterina
Rosalba Carriera - Madonna
Ferdinand Georg Waldmüller - Preghiera prima del temporale
Giuseppe Ceracchi - Ritratto di Napoleone Bonaparte
Bertel Thorvaldsen - Ritratto di Michele Coronini Cronberg
Coppia di bicchieri
Andreas Ferdinand Spiegel - Spilla
Pendola da mensola
Coppia di caffetterie
Martin-Guillaume Biennais - Coppia di saliere
Brocca e zuccheriera
Balza
Luca Pacioli - De ludo scacchorum
Pierre Philippe Thomire - Pendola da mensola
Servizio da scrittoio
Pistola a fucile
Tazza con piattino
Franz Xaver Messerschmidt - L’uomo che guarda il sole
Franz Xaver Messerschmidt - Lo starnuto
Bureau-cabinet
Spilla
Ventaglio da matrimonio
Edouard De Beaumon - Ventaglio
Abito con marsina, brache e panciotto
Tazza con piattino
Bicchiere
Pauline Ducruet Augustin; Jean-Baptiste Fossin - Bracciale con ritratto in miniatura del conte Edwin de Fagan
Zuppiera
Etagère con specchiera
Francesco Caucig - La Visitazione

Altre opere esposte

Descrizione

Come documentano una serie di lettere, l’attribuzione a Giuseppe Ceracchi del busto in marmo raffigurante un giovane Napoleone Bonaparte maturò a partire dai primi anni Sessanta, grazie alle ricerche condotte personalmente dal conte Guglielmo Coronini, ai suoi contatti con lo studioso amaricano Ulysse Desportes e al confronto con una stampa dell’incisore inglese Henry Richter, datata 1801, dove compare la seguente iscrizione: “engraved […] from the celebrated Bust by Ceracchi lately brougth from Paris and now in his Possession”. La stampa, della quale il conte possedeva una fotografia conservata insieme alla summenzionata corrispondenza, mostra in effetti un’opera molto simile al busto Coronini, con la sola differenza che, come sottolineava lo stesso Guglielmo, quella indossata da Napoleone è la tunica incrociata di Marengo e del primo consolato, e non quella dritta della prima campagna d’Italia raffigurata nell’esemplare goriziano, databile quindi al 1796-1797. Sebbene Desportes non si fosse mai espresso nettamente per l’attribuzione a Ceracchi, fu grazie alle sue segnalazioni che in occasione della mostra monografica organizzata nel 1989 al Palazzo dei conservatori di Roma, il conte Coronini fu contattato dai curatori che chiesero in prestito l’opera, confermando l’autografia dell’artista romano. L’ipotesi è che l’esemplare goriziano sia effettivamente quello raffigurato nella stampa di Richter e che sia stato realizzato subito dopo il primo incontro dello scultore con Bonaparte, avvenuto a Parigi agli inizi del 1796. All’epoca Ceracchi era già un artista noto e affermato che aveva lavorato in tutta Europa e negli Stati Uniti, ma che si era fatto conoscere anche per le sue idee democratiche e giacobine. Sostenitore della Campagna d’Italia, divenne uno dei più ascoltati consiglieri del giovane generale, che lo volle con sé a Milano. Qui Ceracchi eseguì per Napoleone un ritratto aulico all’antica, molto lontano, nello spirito e nell’impostazione, da quello Coronini. Tutti sono infatti concordi nel riconoscere che il busto goriziano fu certamente eseguito dal vero, dal momento che, come sottolinea lo stesso conte Guglielmo, “l’espressione malaticcia e affaticata e le irregolarità e asimmetrie del viso” rendono l’immagine lontana da ogni idealizzazione e da ogni tentativo di eroica enfatizzazione.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Gorizia

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo