Ercole III (1727 – 1803) è duca di Modena e Reggio dal 1780 al 1796. La sua azione si indirizza prevalentemente a proseguire la politica giurisdizionalista iniziata dal padre Francesco III e a risanare il dissesto finanziario dello Stato. La dedizione spontanea di Reggio agli Estensi risale al 1409, quando la città, allora libero comune, si affida a Nicolò d’Este sulla base di patti che ne garantiscono speciali diritti.