Il Museo Bizantino e Cristiano di Atene è uno dei più importanti musei della Grecia e del mondo dedicati all’arte bizantina e post-bizantina. Fondato nel 1914, si trova in un elegante edificio neoclassico, Villa Ilissia, nel cuore della capitale.
La collezione permanente comprende oltre 25.000 opere, tra cui icone sacre, mosaici, affreschi, sculture, tessuti e manoscritti che raccontano la storia dell’Impero Bizantino e dell’arte cristiana dal III al XX secolo. Le sale espositive ricostruiscono la spiritualità e la magnificenza delle chiese bizantine, permettendo di ammirare capolavori provenienti da tutta la Grecia e dai territori dell’Impero d’Oriente.
Particolarmente affascinanti sono le collezioni di icone dipinte e reliquiari, veri esempi di arte sacra, oltre alle sezioni dedicate all’arte popolare e alle influenze occidentali nel periodo post-bizantino.
Il museo organizza anche mostre temporanee, eventi culturali e attività educative, rendendolo una tappa ideale sia per gli appassionati di storia dell’arte sia per chi desidera approfondire le radici del cristianesimo ortodosso.