Dal 14 luglio al 29 settembre 2024
Accetta la Artsupp Card
Il 14 luglio apre la mostra “Ospiti/2 – Angelo Morbelli. Per sempre.” In quest’occasione la casa del conte Tadini si apre, idealmente, offrendo uno spaccato su altre case e su altre raccolte, individuando come filo conduttore la curiosità del collezionista e la qualità delle proposte.
L’opera principale, Morbelli, Per sempre (olio su tela, 87×135 cm) noto anche come Terrazza sul lago d’Iseo, esposta per la prima volta al pubblico nel 1906 alla Mostra Nazionale di Belle Arti a Milano, presenta sullo sfondo una veduta del lago ripresa dal giardino di villa Caprera a Bossico.
La straordinaria tela è preparata da bozzetti sia per il paesaggio, eseguiti anche attraverso l’uso della fotografia, sia per la figura femminile. Se ne conoscono almeno tre versioni: oltre a quella di provenienza Zitti donata da don Gino Angelico Scalzi all’Accademia Tadini sono da ricordare la versione – molto simile – in collezione privata e una terza passata recentemente sul mercato antiquario e ora in collezione privata. I tre bozzetti saranno esposti in mostra accanto alla tela principale grazie alla cortese collaborazione dei collezionisti e della Quadreria dell’800, Milano.
La tela rappresenta uno degli esiti più maturi di Morbelli anche per l’adozione della tecnica divisionista: la «tanto derisa teoria dei puntini, da noi detta divisione del colore», come notava lo stesso artista in una sua lettera.
Via Tadini, 40, Lovere, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
mercoledì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
giovedì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
venerdì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
sabato | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
domenica | 10:00 - 12:00 | 11:00 |
15:00 - 19:00 | 18:00 |
Sempre
10.00 € invece di 14.00€
Bruno Zoppetti. Studi per una Crocifissione
Dal 29 marzo al 11 maggio 2025
ECHI DEL '900. LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES
Fondazione Bottari Lattes, Monforte d'Alba