Dal 19 settembre al 11 gennaio 2026
Dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 i Musei Civici del Castello Visconteo ospiteranno la mostra Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia, organizzata nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla Battaglia di Pavia.
In esposizione, in via eccezionale, i sette spettacolari arazzi del Museo di Capodimonte di Napoli che raffigurano la Battaglia di Pavia: un prestito straordinario per restituire alla città la narrazione visiva dell’evento che ne segnò la storia, immortalato con straordinaria sensibilità pittorica dalla scuola fiamminga di Bernard van Orley.
La mostra propone un percorso immersivo tra opere di Leonardo da Vinci, Pietro Perugino, Ambrogio Bergognone e altre figure centrali del Rinascimento, con prestiti da alcune delle più importanti istituzioni museali italiane e internazionali. Il visitatore potrà ammirare dipinti, disegni, sculture, codici miniati, oggetti d’arte decorativa e un magnifico coro ligneo cinquecentesco proveniente dalla chiesa di San Marino, appositamente restaurato.
Un’occasione unica per riscoprire Pavia come crocevia di arte, politica e cultura, in un dialogo continuo tra memoria storica e bellezza artistica.
Viale XI Febbraio, 35, Pavia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
| giovedì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
| venerdì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
| sabato | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
| domenica | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
Dal 19 settembre al 12 gennaio 2026
Vedova Tintoretto. In dialogo
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino
Dal 2 ottobre al 6 gennaio 2026
L'Ospite Bergamasca Lucina Brembati di Lorenzo Lotto
Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli