Il Castello di Schönbrunn, situato nel quartiere Hietzing di Vienna, è una delle residenze imperiali più famose d’Europa e dal 1996 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Originariamente riserva di caccia degli Asburgo, fu trasformato nel XVIII secolo in sontuosa residenza estiva in stile barocco sotto Maria Teresa.
Il palazzo conta oltre 1.400 stanze, di cui una parte visitabile, tra cui la Grande Galleria rococò, gli appartamenti privati di Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta (Sissi), le sale cinesi e la Vieux-Laque Room. Qui si respira la vita di corte asburgica e si ammirano arredi originali, decorazioni dorate e affreschi.
All’esterno si estende un magnifico parco di 160 ettari, con giardini barocchi, fontane, statue e il celebre Labirinto. Da non perdere la Gloriette, che offre una vista panoramica su Vienna, e la Serra delle Palme, tra le più grandi d’Europa. All’interno del complesso si trova anche lo Zoo di Schönbrunn, il più antico del mondo.
Il Castello di Schönbrunn non è solo un’attrazione storica, ma un’esperienza completa che unisce arte, architettura, natura e divertimento per tutta la famiglia. È una tappa imperdibile per chi visita Vienna.