Il Belvedere è uno dei musei più iconici di Vienna e un capolavoro dell’architettura barocca europea. Situato in un elegante complesso di palazzi e giardini storici, fu costruito nel XVIII secolo come residenza estiva del Principe Eugenio di Savoia. Oggi ospita una delle collezioni d’arte più importanti dell’Austria, famosa in tutto il mondo per i capolavori di Gustav Klimt, tra cui il celebre “Il Bacio”, simbolo assoluto dell’arte viennese.
Il complesso è composto da Belvedere Superiore, dove si trova la collezione permanente con opere di Klimt, Egon Schiele, Oskar Kokoschka e capolavori dell’arte barocca e dell’Ottocento austriaco, e Belvedere Inferiore, che ospita mostre temporanee e sale storiche riccamente decorate. I giardini, dichiarati Patrimonio UNESCO, offrono una vista panoramica spettacolare su Vienna.
Il Belvedere non è solo un museo, ma un viaggio nella storia dell’arte e dell’architettura: dalle sale affrescate e gli stucchi barocchi alle collezioni di arte medievale, barocca, classica e moderna. Una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’anima artistica di Vienna.