Sulla riva dell'Ilm, a pochi chilometri dal centro di Weimar, il Castello di Tiefurt è una delle più affascinanti residenze del classicismo tedesco. Utilizzato come residenza estiva della Duchessa Anna Amalia, il castello divenne alla fine del 18° secolo un importante centro intellettuale frequentato da personalità come Goethe, Herder e Wieland.
L'edificio sobrio ed elegante ospita oggi un museo che ricrea l'atmosfera alla corte di Anna Amalia con mobili originali, dipinti, ritratti e reliquie dell'epoca. Le stanze conservano un'intimità raffinata che riflette la personalità della Duchessa e la vivace vita culturale che si svolgeva qui.
Intorno al castello si estende un giardino paesaggistico all'inglese, concepito come luogo di riflessione e ispirazione. Il parco è punteggiato di templi, busti, iscrizioni e sentieri poetici che lo rendono un vero e proprio "libro all'aperto" del pensiero illuminista. Il parco di Tiefurt fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO come parte dei "Siti classici di Weimar".
Il Castello di Tiefurt è una tappa imprescindibile per coloro che desiderano scoprire il cuore del pensiero umanistico tedesco e vivere l'atmosfera intima e creativa di una delle epoche più feconde della cultura europea.