Dal 19 dicembre al 19 dicembre 2025
Accetta la Artsupp Card
Piazzale Mafalda di Savoia, 2, Rivoli
Aperto, sta per chiudere: chiude alle 17:00
Profilo verificato
Il Castello incantato intende dedicare ai non adulti un intero piano del Castello di Rivoli. Riconoscendo i bambini e i giovani quali ‘visitatori ideali’ di tali spazi, il progetto permette al resto del pubblico di esperire un allestimento disegnato per i loro occhi, menti e cuori e come tale un museo ‘re-incantato’. In tal senso si tratta di un progetto innovativo che trasforma il Museo in una palestra pedagogica esperienziale e inclusiva e in una scuola di cittadinanza attiva. Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Educazione e un team di docenti, il progetto si basa su un approccio partecipativo di co-creazione del percorso museale con i fruitori stessi, in particolare bambini e ragazzi. Per la prima volta, la narrazione intorno alle opere sarà un work in progress pensato e costruito insieme a un gruppo di ragazzi di Rivoli tra i 6 e 17 anni.
Il Castello incantato si ispira all’idea di museo agorà, luogo di incontro e confronto dove l’arte è al centro di un processo di formazione e crescita che coinvolge tutta la comunità. Il progetto vuole essere un’opportunità, nel quarantesimo compleanno del Castello di Rivoli, per ri-attualizzare la missione istituzionale del Museo di “promuovere la conoscenza dell’arte del nostro tempo” attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico del futuro per favorire il processo di crescita sociale e civile delle persone e del territorio.
Paola Zanini, Responsabile Dipartimento Educazione del Museo, afferma: “Il Castello incantato è un’opportunità per favorire il senso di appartenenza al Museo da parte dei giovani, un dispositivo per attivare la creatività, il pensiero critico, la collaborazione e la capacità di affrontare l’inatteso. L’approccio innovativo che Il Castello incantato propone coglie pienamente lo spirito con cui il Dipartimento Educazione ha lavorato fin dall’apertura del Museo attraverso la partecipazione attiva e la condivisione dei progetti che sono sempre stati i principi ispiratori del nostro lavoro”.
Piazzale Mafalda di Savoia, 2, Rivoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | 10:00 - 17:00 | |
giovedì | 10:00 - 17:00 | |
venerdì | 10:00 - 17:00 | |
sabato | 11:00 - 18:00 | |
domenica | 11:00 - 18:00 |
Sempre
6.50 € invece di 10.00€
Sconto del 10%
Rebecca Horn Ouverture 2024 Gabriel Orozco Il Castello Incantato
Dal 10 maggio al 31 luglio 2025
Marta Czok ARCHĪVUM VR Edition
Project Space Fondazione Marta Czok, Venezia
Dal 31 gennaio al 18 maggio 2025
C/ART. L’arte di giocare con l’automobile
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile , Torino